In evidenza
per “Accorciare le distanze” di Maria Rosaria Attini e Michelangelo Mansueto * Trascorsi gli impegni estivi, archiviato (forse non ancora per tutti) il periodo delle Assemblee Diocesane per programmare la partenza del nuovo anno associativo, lo scorso 8 e 9 novembre a Roma, nei locali del Centro nazionale, ci siamo incontrati come Settore adulti per riprendere e rileggere insieme quanto emerso in precedenti incontri online, per interrogarci sull’essere Incaricati regionali oggi ed anche perché è sempre bello vivere un momento di condivisione associativa. Partecipare ad un incontro nel centro nazionale di Azione Cattolica rappresenta sempre una forte emozione perché ci…
Dalla Delegazione
1° CONSIGLIO REGIONALE “DIFFUSO” AC Puglia: “SEMI DI COMUNITÀ”
Il lavoro come cura e alimento della convivenza “Come ha scritto la Corte costituzionale (sent. 172/1999), i cittadini «ricevono diritti e restituiscono doveri» e il lavoro, diritto e dovere insieme, è il simbolo di questa restituzione. Le figure di lavoratore…
Lievito di pace e di speranza. Il Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia
di Piergiorgio Mazzotta* da diocesinardogallipoli.it Giungendo, come membro della delegazione diocesana Nardò-Gallipoli, alle tre Assemblee sinodali che a partire dallo scorso novembre hanno srotolato la fase profetica, ultimo tratto dei quattro anni di cammino sinodale delle Chiese in Italia, la…
Il lavoro è desiderare di vedere oltre
di Alessandro Lippolis* da azionecattolica.it Il 14 ottobre a Bari, presso la sala convegni dei Comboniani, si è tenuto l’importante incontro “Innovazione, Diritti, Sviluppo del Territorio”, promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica Italiana (MLAC) per celebrare la Giornata Mondiale per il…
Ci sono due modi per vivere la vita: uno è pensare che il lavoro sia un miracolo, l’altro è pensare che il lavoratore sia un miracolo
di Alessandro Lippolis * Per l’essere umano, il lavoro rappresenta una necessità vitale, un mezzo non solo di sopravvivenza, ma anche di crescita personale, intellettuale e relazionale. Come sottolineato anche da San Paolo nella Seconda lettera ai Tessalonicesi, “Se qualcuno…
di base









dalle associazioni diocesane
1° CONSIGLIO REGIONALE “DIFFUSO” AC Puglia: “SEMI DI COMUNITÀ”
Il lavoro come cura e alimento della convivenza “Come ha scritto la Corte costituzionale (sent. 172/1999), i cittadini «ricevono diritti…
Il lavoro è desiderare di vedere oltre
di Alessandro Lippolis* da azionecattolica.it Il 14 ottobre a Bari, presso la sala convegni dei Comboniani, si è tenuto l’importante incontro “Innovazione,…
Ci sono due modi per vivere la vita: uno è pensare che il lavoro sia un miracolo, l’altro è pensare che il lavoratore sia un miracolo
di Alessandro Lippolis * Per l’essere umano, il lavoro rappresenta una necessità vitale, un mezzo non solo di sopravvivenza, ma…
Verso l’Alto e verso noi
La Delegazione regionale e i Presidenti diocesani di AC a Trani di Maria Lanotte * Domenica 21 settembre 2025 abbiamo…
Novembre 2025
Strutture e professionalità
Scopri la mappa con luoghi e persone che possono essere utili per incontri e iniziative in diocesi vicine.
Clicca quiL’AC è in tutto il Paese
Raccontare e raccontarsi è importante non tanto per far vedere quanto siamo capaci, ma per dare modo a chi non conosce l’Ac di incontrarla e apprezzarla.
Scopri il collegamento regionale
Conosci il delegato, gli assistenti e gli incaricati regionali per i settori, l'articolazione e i movimenti.
Conosci la delegazioneContattaci