Vicini alla comunità parrocchiale di Gaza e a padre Gabriel Romanelli

Di fronte al vile e ignobile bombardamento della Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, luogo simbolo di fede, accoglienza e resistenza pacifica, con dolore e sdegno la nostra vicinanza va a tutti coloro che, in condizioni disumane, continuano a testimoniare il Vangelo della pace, in modo speciale alla comunità parrocchiale di Gaza e a padre Gabriel Romanelli. Con lo stesso auspicio dei vescovi italiani, espresso nel Consiglio permanente del 27 maggio scorso, che “sia rispettata la dignità delle persone, sia permesso l’ingresso di aiuti senza restrizioni, siano aperti corridoi umanitari e, soprattutto, si attivi la Comunità internazionale per porre immediatamente fine alle ostilità”, siamo fermamente convinti che davanti all’orrore della guerra ancora tragicamente accesa nella Striscia di Gaza, in Ucraina e in tante altre parti del mondo, solo la via della giustizia, del diritto e del dialogo può restituire speranza in una pace vera e duratura. Ogni vita umana è sacra e ogni conflitto che la calpesta con il suo carico di morte e devastazione, ogni violenza contro civili, innocenti e luoghi di culto, è un fallimento collettivo per tutta l’umanità. La Delegazione regionale e le Presidenze diocesane di Ac Puglia foto: Caritas Jerusalem

Ai seminaristi di Molfetta in occasione della Regina Apuliae 2025

“Perché il vostro cammino di formazione sia improntato alla più trasparente autenticità evangelicae vi manteniate lontani dal compromesso, e rifuggiate dall’ambiguità,e non scendiate a patti con l’anima borghese accovacciata davanti alla porta”(Dalla Lettera di don Tonino Bello ai seminaristi di Molfetta”) Carissimi Amici Seminaristi “made in Molfetta”, alla vigilia Solennità della Beata Vergine Maria, “Regina Apuliæ”, desideriamo raggiungervi con un pensiero colmo di affetto, preghiera e gratitudine per la vostra testimonianza di fede, di gioia e di servizio. Proprio nel titolo “Regina Apuliæ” riconosciamo non solo una speciale intercessione di Maria per la nostra amata terra, ma, soprattutto in quest’anno giubilare, anche una chiamata ad essere, come Lei, un segno di speranza per il popolo di Dio in cammino. Un popolo, particolarmente il nostro pugliese, che ha bisogno di pastori santi, “improntati – come scriveva il nostro caro don Tonino – alla più trasparente autenticità evangelica e lontani dal compromesso.” Per questo, nel vostro cammino vocazionale sentitevi sempre accompagnati e sostenuti con la preghiera da tutta l’Azione cattolica di Puglia, sicuri che, nella fraterna reciprocità che ci unisce, anche voi farete altrettanto per noi. Che la Vergine Santissima vi custodisca nel suo manto e vi renda sempre più conformi a Cristo, Buon Pastore. Auguri, vi vogliamo bene! Lì, 22 maggio 2025 La Delegazione regionale e le Presidenze diocesane di Ac Puglia

Papa Leone XIV è il nuovo Pontefice

“Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”. Con la gioia nel cuore per la tua elezione al soglio pontificio, caro Papa Leone XIV, vogliamo fare nostre queste tue prime parole da successore di Pietro, che esprimono e riflettono quello che è da sempre il nostro stile associativo, per assicurarti sin d’ora tutto il nostro impegno per essere insieme costruttori di ponti nella pace di Cristo risorto.Già ti vogliamo bene, preghiamo per te! La Delegazione regionale e le Presidenze diocesane di Ac Puglia

Comunicato – Solidarietà all’Arcivescovo Moscone

“La pace va «osata» sulla parola di Cristo, non «calcolata» nei lambiccati dosaggi dei nostri equilibri.Questo vuol dire che chi la «osa», deve sborsare in contanti monete di lacrime, di incomprensioni,   di sangue. Ma vuol dire soprattutto che la pace deve continuamente tenere i conti aperti.Con la stoltezza della Croce che provoca il sorriso dei dotti. Con la debolezza della Parola di Dio che suscita le preoccupazioni dei prudenti. Con il «linguaggio non suggerito da sapienza umana»  che genera il compatimento dei devoti e l’indifferenza della massa.” (Don Tonino Bello, Il sentiero di Isaia) L’AC di Puglia fa proprio e condivide il sogno di don Tonino Bello di “vivere insieme l’impegno per una terra che sia arca di pace e non arco di guerra”, esprimendo vicinanza e piena solidarietà a S. E. Mons. Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, dopo le polemiche successive alla manifestazione per la pace svoltasi a Bari lo scorso 29 marzo. Padre Franco è un pastore che parla e che si spende per la pace, per il diritto internazionale, per il disarmo dei cuori e delle menti, perché la “pace è frutto della giustizia” (Is 32,17), è solidarietà con gli ultimi, è affannarsi e lottare affinché l’opzione preferenziale per i poveri non sia solo uno slogan. Li, 4 Aprile 2025 La Delegazione regionale e le Presidenze diocesane di Ac Puglia

AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE PUGLIA
Indirizzo: 
Email: segreteria@azionecattolicapuglia.it

Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy