Consiglio regionale 7/8 ottobre 2017

Con l’avvio del nuovo anno associativo 2017-18, il prossimo Consiglio regionale dell’Ac di Puglia, che si terrà nel weekend del 7-8 ottobre, presso la Casa per ferie Fondazione “Benedetto XIII” a Gravina in Puglia (BA) , vedrà le Presidenze diocesane e le equipe dei settori riflettere e lavorare in forma laboratoriale sugli Orientamenti triennali dell’Associazione, per discernere insieme come declinarli e attuarli nei territori locali. “primereàr: prendere l’iniziativa, partecipare, accompagnare, fruttificare, festeggiare” (EG)  E’ il tema del weekend regionale e al centro della programmazione regionale dell’Ac di Puglia, ma soprattutto, l’invito lanciato da Papa Francesco durante l’appuntamento del 30 aprile scorso e per il 150° anniversario dell’Azione Cattolica Italiana. Lettera di invito al consiglio regionale

Consiglio Regionale elettivo 25-26 marzo 2017

10°G³+I³ = Bella storia! La tappa associativa che ci apprestiamo a vivere per i cammini assembleari è un tempo di: GRAZIA, GIOIA e GRATUITA’. GRAZIA, perchè nell’appartenenza alla comunità ecclesiale (a tutti i livelli), l’associazione suscita in chiave vocazionale i LAICI ad assumere in modo responsabile e corresponsabile un impegno per l’Azione Cattolica locale, a favore dei ragazzi, giovani, adulti e famiglie. GIOIA, perchè ogni cammino assembleare è una festa di comunità, in cui laici e sacerdoti riscoprono il valore del proprio impegno assunto, verificandolo e rilanciandolo per una vita associativa-ecclesiale rinnovata alla luce del Vangelo e in occasione della “Bella storia” associativa. GRATUITA’, perchè ogni servizio, impegno e responsabilità che i soci dell’Ac assumono, viene svolto nello stile semplice e senza la logica del “contraccambio” , così come il Maestro Gesù indica ai propri discepoli. E allora, veramente lo stile e la testimonianza del Responsabile ad ogni livello, sia: IRRADIANTE, INTERCETTANTE, INCISIVA. “Bella storia”… no?! Qui di seguito trovate tutto il materiale da scaricare utile per il consiglio ACR_Scheda iscriz Assemblea elett 25-26 marzo Info e indicazioni spostamenti Pass Auto Cons Reg 25-26 marzo 17 _1_ Scheda iscriz_PRESIDENZE_DIOC_25-26 marzo LETTERA_CONVOCAZIONE_PRESIDENZE_DIOC_25-26marzo LETTERA_ACR assemblea elettiva marzo

Vinci l’indifferenza e conquista la PACE

Il MESSAGGIO della PACE 2016 di Papa Francesco La PACE è di CASA: il progetto di pace 2016 dell’Azione Cattolica Italiana Il 31 dicembre 2015 a Molfetta, la 48^ Marcia Nazionale per la PACE  

In Gesù Cristo il nuovo umanesimo Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze 2015

Al via i lavori del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze Diversi i responsabili associativi di Puglia presenti e che, con la Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana reccoglieranno le intuizioni del convegno per un cammino associativo ed ecclesiale ricco di operosità. SEGUI I LAVORI E SCARICA I DOCUMENTI

Sinodo dei Vescovi

Pubblichiamo di seguito il testo della Relazione finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre Francesco, al termine della XIV Assemblea generale ordinaria (4-25 ottobre 2015) sul tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”.   Bollettino Sala stampa della Santa sede (24 ottobre 2015)

‪L’avventura del crescere

Come la Comunità Ecclesiale e l’Azione cattolica possono aiutare e sostenere i giovani a diventare adulti non solo anagraficamente ma umanamente in ogni ambito della vita? In quale modo possono sostenerli e spronarli a compiere con coraggio e responsabilità scelte di vita importanti ed essenziali per il proprio bene ed il bene della società? Questi gli interrogativi che costituiranno il fil rouge del Convegno Regionale per educatori del Settore Giovani e animatori del Settore Adulti, che si svolgerà domenica 11 Ottobre p.v. presso il Centro giovanile “Benedetto XIII” a Gravina in Puglia (Ba). Ci troviamo dinanzi a uno scenario sociale, morale, valoriale, culturale ed economico complesso, che non offre grandi speranze ai giovani. In tale contesto risulta cosa non semplice accompagnare i giovani e gli adulti verso una maturità integrale, che tenda a valori e principi sani, scelte responsabili e coraggiose. Come Azione cattolica sogniamo giovani e adulti capaci di essere protagonisti positivi in questo particolare tempo; protagonisti in ogni contesto di vita, da quello affettivo a quello lavorativo, da quello civile e sociale a quello politico. Come Delegazione Regionale desideriamo interrogarci su queste tematiche per qualificare maggiormente il nostro servizio educativo ai giovani e agli adulti. Durante la mattinata a guidarci nella riflessione e nel discernimento saranno il dott. Luigi Russo, Psicologo e Psicoterapeuta; e il prof. Giovanni Grandi, professore di Antropologia applicata e ricercatore in Filosofia Morale presso l’Università degli Studi di Padova, presidente di Azione cattolica della diocesi di Trieste. Il pomeriggio, invece, sarà dedicato a workshop tematici, guidati e condotti da alcuni esperti e testimoni che ci aiuteranno a individuare percorsi concreti, esperienze, buone prassi utili alla crescita dei giovani. Il convegno vedrà anche la presenza e la partecipazione di S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo della diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti, vescovo delegato regionale per la Pastorale giovanile e Presidente nazionale di Pax Christi.   Gli educatori parrocchiali della regione sono invitati.   L’avventura del crescere Opportunità e scelte per diventare ed essere adulti Convegno Regionale per educatori del Settore Giovani e animatori del Settore Adulti: Domenica 11 Ottobre2015 Centro giovanile “Benedetto XIII” Gravina in Puglia (Ba) – Via Salvatore Vicino sn (ex S.S. 96 Km. 72,130) Interverranno:   Dott. Luigi Russo Psicologo-psicoterapeuta e dottore di ricerca in scienze dell’educazione. Lavora presso l’Istituto Scientifico “EUGENIO MEDEA”, Sezione di ricerca de “La Nostra Famiglia” di Brindisi e Ostuni, oggi l’unico istituto scientifico italiano riconosciuto per la ricerca e la riabilitazione nello specifico ambito dell’età evolutiva. Nel 1997 a Carmiano è stato tra i promotori della Cooperativa Ambarabà che gestisce un Centro Socio-Educativo Diurno e una Comunità educativa di accoglienza per minori, dei quali è il responsabile scientifico.   Prof. Giovanni Grandi Professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova e professore aggregato di Antropologia applicata presso il Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Servizio Sociale del medesimo Ateneo. È stato Presidente del Centro Studi Jacques Maritain (Portogruaro, VE) e dell’Istituto Jacques Maritain (Trieste). È membro del Consiglio Scientifico dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain e del SOUQ (Centro Studi Sofferenza Urbana, Casa della Carità, Milano). Fa parte del comitato di direzione dell’annuario di filosofia «Anthropologica» (Ed. Meudon) e della direzione della rivista “Dialoghi”, trimestrale dell’Azione Cattolica Italiana. Dal 1996 è in organico del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico nella Delegazione del Friuli-Venezia Giulia. Attualmente è presidente di Azione cattolica della diocesi di Trieste.

AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE PUGLIA
Indirizzo: 
Email: segreteria@azionecattolicapuglia.it

Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy