Con gli Incaricati e Assistenti adulti regionali e con tutti gli Adulti di AC!

per “Accorciare le distanze”

di Maria Rosaria Attini e Michelangelo Mansueto *

Trascorsi gli impegni estivi, archiviato (forse non ancora per tutti) il periodo delle Assemblee Diocesane per programmare la partenza del nuovo anno associativo, lo scorso 8 e 9 novembre a Roma, nei locali del Centro nazionale, ci siamo incontrati come Settore adulti per riprendere e rileggere insieme quanto emerso in precedenti incontri online, per interrogarci sull’essere Incaricati regionali oggi ed anche perché è sempre bello vivere un momento di condivisione associativa.

Partecipare ad un incontro nel centro nazionale di Azione Cattolica rappresenta sempre una forte emozione perché ci si trova nel cuore  pulsante della nostra associazione: i lavori, inoltre, si sono svolti nella sala riunioni della Presidenza nazionale.

Che il Centro nazionale rappresenti il cuore pulsante della nostra associazione è confermato anche dalla contemporanea presenza dei partecipanti al seminario Chiamati alla libertà. Stile e strade per accompagnare la vita, organizzato dall’Area Famiglia e Vita e dalla presenza delle Equipe di settore del MSAC e dei Giovani. 

L’incontro ha rappresentato un’occasione per “accorciare le distanze” tra gli incaricati adulti regionali: un tempo per ri-orientare la nostra bussola, scambiarci strade possibili da percorrere, coordinate da impostare per continuare a scrivere il diario di bordo del nostro viaggio nella responsabilità associativa.

Le persone contano

Durante l’incontro ci siamo detti che non è importante contare le persone, ma ricordarci che le persone contano. Ci sono stati dati i “numeri” degli adulti aderenti all’associazione nelle diverse diocesi della Regione di appartenenza ed abbiamo appreso che tra le 10 diocesi con il maggior numero di adulti ben tre appartengono alla nostra amata Puglia.

Ci siamo confrontati su come curare lo stile associativo a livello regionale, sul rapporto tra le strutture regionali e sul ruolo dell’incaricato regionale, anche con il supporto dell’opuscolo “Il Collegamento regionale, pubblicato dalle Edizioni AVE nel 2009 all’interno della collana “Strumenti per la vita associativa”.

Nella cena del sabato sera abbiamo condiviso alcuni sapori caratteristici  delle nostre Diocesi e delle nostre regioni assaggiando i prodotti tipici che ognuno dei partecipanti ha portato e condiviso con tutti gli altri.

I momenti di preghiera sono stati curati da don Oronzo Cosi, Assistente per il Settore adulti, mentre Paola Fratini e Paolo Seghedoni, vicepresidenti nazionali AC di settore, la domenica mattina ci hanno aiutato a focalizzare alcune delle questioni sollevate nel dibattito del giorno precedente ed hanno concluso l’incontro.

Verso un lavoro progettuale e sinodale

Il senso delle riflessioni e delle indicazioni operative che il convegno ha sollecitato sono adesso da indirizzare verso un lavoro progettuale con il desiderio di rilanciare occasioni di incontro a livello regionale, diocesano e parrocchiale e per avviare buoni processi di vita associativa.

Buon cammino (sinodale) a tutti noi!

* Incaricati regionali per il Settore Adulti

AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE PUGLIA
Indirizzo: 
Email: segreteria@azionecattolicapuglia.it

Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy