Quel senso di sovrannaturale pienezza

di Piergiorgio Mazzotta*

da azionecattolica.it

Essere presente alla canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, portando il suo stesso nome e condividendo la sua stessa vocazione, associativa, professionale e persino sportiva, è stata un’esperienza straordinaria, privilegiata, che supera ogni tentativo di narrazione lineare. È come se, in quel momento, la mia storia personale si fosse definitivamente saldata con la sua che, pur snodatasi in un tempo passato, sento particolarmente attuale e vicina.

Nell’ammirare lo stendardo di Pier Giorgio stagliarsi sulla Basilica di San Pietro come segno di santità riconosciuta dalla Chiesa, nell’ascolto del suo nome, pronunciato da Papa Leone al momento della proclamazione, nello sventolio delle tante bandiere, nei canti, nei silenzi e negli sguardi condivisi con tanti, ho avvertito forte dentro di me il progressivo lievitare di un’emozione che ancora adesso che scrivo non si lascia in alcun modo ridurre.

Non solo gioia e gratitudine. Né solo commozione e stupore. Piuttosto un senso di sovrabbondante e sovrannaturale pienezza. Come se il cuore fosse troppo piccolo per contenere quell’intenso, vivo, ardente desiderio di Bellezza, rinnovato e alimentato dalla fede incarnata in quel giovane “normale” che ha trovato nella Eucarestia quotidiana e nella coerente adesione al Vangelo la vera sorgente della sua esistenza.

Ecco, allora, che di fronte a Pier Giorgio Frassati proclamato santo, mi rendo conto che davvero non ci resta una narrazione fatta di tante parole, espressione, magari, dell’euforia del momento.

Resta, invece, il silenzio amante e orante. Resta il battito accelerato e appassionato. Resta il sentirsi parte di una Chiesa viva, giovane, capace ancora di emozionare e generare speranza. Resta anche la responsabilità di portare avanti, nella condivisione e nell’umiltà del servizio, un testimone che non è fatto di gesti eroici ma di carità e fedeltà alla sequela di Cristo Gesù.

Resta, soprattutto, la voglia grande di vivere alla grande la vita. Con la consapevolezza che la santità non è un ideale lontano e irraggiungibile, ma una strada concreta, un cammino quotidiano, talvolta difficile e faticoso, ma sempre bellissimo, fatto di studio, lavoro, impegno associativo, ecclesiale e sociale, sport, amicizie, relazioni umane e di tutto ciò che siamo chiamati a vivere. Un cammino verso l’Alto che qualcuno ha già percorso fino in cima e che ora ci invita a seguirlo facendosi nostro intercessore e compagno di cordata.

* Delegato regionale

AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE PUGLIA
Indirizzo: 
Email: segreteria@azionecattolicapuglia.it

Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy