Un weekend di volti, parole e speranza: il Consiglio Regionale di Azione Cattolica a Molfetta

di Margherita De Pinto*

È stato un fine settimana denso di emozioni, riflessioni e relazioni quello vissuto a Molfetta in occasione del Consiglio Regionale di Azione Cattolica della Puglia, svoltosi domenica 11 maggio. Un evento preparato con cura e vissuto intensamente, che ha saputo coniugare fraternità, memoria e progettualità.

Tutto ha avuto inizio sabato sera, con l’arrivo della delegazione regionale, accolta da me e da altri amici della diocesi con la gioia di chi apre le porte non solo dei luoghi, ma soprattutto del cuore. Insieme abbiamo camminato per le strade della città di Molfetta che ancora custodiscono il respiro e le parole di don Tonino Bello, condividendo sorrisi e racconti. L’episcopio, la cattedrale, il duomo: ogni tappa è stata un’immersione nello spirito profetico di un pastore che ha fatto della pace e della prossimità il suo stile di vita e il suo testamento. Un tempo di bellezza e memoria, che ha preparato il terreno per la giornata successiva.

La domenica abbiamo vissuto il Consiglio Regionale, momento prezioso di confronto, ascolto e discernimento presso la parrocchia Madonna della Pace. La scelta del luogo e della tematica non sono stati casuali ma profondamente legate alla figura e al pensiero di don Tonino.  A guidare la riflessione, il tema “Persona, diritti, libertà e pace”, parole che non sono solo concetti ma indicazioni di marcia per la nostra Azione Cattolica, chiamata a essere nel mondo presenza viva e credibile.

A iniziare la mattinata ricca di stimoli è stato l’intervento del giovane pugliese Raffaele d’Alfonso del Sordo, in video registrato, che ci ha presentato la realtà de I ragazzi di via Amelio, un’associazione che porta, attraverso l’entusiasmo e l’impegno di tanti giovani, il messaggio di pace e legalità nelle scuole. La sua testimonianza ha acceso nei presenti il desiderio di continuare a sognare in grande, partendo dai luoghi concreti in cui viviamo.

È seguito l’intervento del dott. Roberto Rossi, Procuratore generale della Repubblica presso il Tribunale di Bari, ci ha accompagnati in un approfondimento denso e appassionato: “Fare la nostra parte significa rendere credibile il nostro onore”, ci ha ricordato, riportando al centro il valore della persona, la responsabilità nella difesa dei diritti e l’urgenza di costruire la pace nel quotidiano, nei piccoli gesti e nelle scelte associative. Un invito a non sottrarci al compito di essere cittadini consapevoli e cristiani coerenti.

La coppia cooptata nazionale, Jafti Tosatto e Giulia Zanetti, ha poi condiviso il progetto che vede le famiglie protagoniste nei percorsi dell’associazione: un segno concreto di come l’AC sia davvero casa che accoglie, accompagna e sostiene, dentro e fuori le parrocchie, nel cuore della società.

Dopo i momenti di comunione della Celebrazione Eucaristica e del pranzo condiviso, nel pomeriggio uno spazio di confronto sincero e costruttivo ha permesso alle presidenze diocesane di mettersi in ascolto reciproco, condividendo fatiche, intuizioni e desideri. Ne è emerso un forte bisogno di camminare insieme, custodendo la fiducia e tenendo aperto il cuore alle novità che lo Spirito vorrà ispirare, con uno sguardo al territorio e al mondo.

Il Consiglio Regionale di Molfetta ci ha ricordato che vivere il servizio è vivere l’altro, che l’Azione Cattolica è comunità in cammino, attenta ai segni dei tempi, fedele al Vangelo e generosa nel farsi prossima. E ci ha lasciato nel cuore una certezza: se restiamo uniti, con lo sguardo rivolto al cielo e i piedi ben piantati nella terra della storia, nulla potrà davvero fermare la speranza.

* Presidente diocesana della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi

AZIONE CATTOLICA
DELEGAZIONE REGIONALE PUGLIA
Indirizzo: 
Email: segreteria@azionecattolicapuglia.it

Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy